29 Giugno 2024
Estate a Savona

Estate a Savona, al Priamar 60 eventi da non perdere

da Redazione Corsara in SAVONA

Dalla grande musica cantautorale di Sergio Cammariere al cinema da Oscar, dai capolavori della lirica alle visite guidate nei sotterranei o negli scavi archeologici della Cattedrale medievale. E poi ancora teatro ragazzi, cultura e storia. È l’Estate savonese al Priamar con un calendario di una sessantina di eventi coordinati del Comune di Savona che dal 27 giugno fino a settembre propone un ventaglio di proposte per un pubblico di tutte le età.

Estate a Savona: a luglio  Savona Downtown Music Festival

SAVONA
L’edizione 2024 del Savona Downtown Music Festival nei 4 giovedì di luglio accende le strade del centro cittadino con musica, shopping serale, street food e tante altre iniziative. Sul maxipalco in Piazza Sisto IV alle ore 22,15 i concerti di Fabrizio Moro, Eugenio In Via Di Gioia, Neri Marcorè e una serata omaggio curata da Danila Satragno e dedicata a Fabrizio De André. Dalle 18 aperitivi, street food, iniziative nelle vie del centro. Musei aperti fino alle 23,30.
Pubblicità
  • Tempo libero

    Estate a Borgio Verezzi: il calendario delle manifestazioni ed eventi estivi

    Per l’estate a Borgio Verezzi musica, concerti, spettacoli, escursioni, rassegne teatrali e cinematografiche, visite guidate, incontri con gli autori, animazione per adulti e bambini. Tanti appuntamenti nel calendario degli eventi e manifestazioni estive del borgo di Borgio Verezzi in programma a luglio, agosto e settembre.
  • Alassio

    Alassio, a Moglio inaugurato il nuovo campetto sportivo polivalente

    Ieri pomeriggio si è tenuta l’inaugurazione del nuovo campetto sportivo polivalente “I giardini di Carolina” della frazione alassina di Moglio. Il nuovo spazio, attrezzato per giocare a calcetto, basket e pickleball, e con una zona dedicata ai più piccoli, è stato realizzato grazie al lascito della Dott.ssa Carolina Bianchi alla società La Fratellanza di Moglio e a un investimento significativo del Comune di Alassio.
  • Chiara-Ragnini-Davide-Geddo
    Tempo libero

    Weekend lungo in Riviera? Un venerdì di eventi e spettacoli a Savona Loano Albenga e dintorni

    In questo ultimo venerdì di giugno non mancano le occasioni di svago e divertimento. Tra gli eventi di oggi, si inaugurano ad Albenga “Un Mare di Fitness” e la Fiera del Libro sul lungomare di Loano. Mostre ed arte ad Alassio e Albenga, mentre a Borgio Verezzi la rassegna teatrale Festival In&Out. E ancora tanta musica a Savona con il concerto sinfonico al Priamar e una serata speciale al Circolo Artisi.
  • Albenga

    Albenga, 16a Grande Festa della subacquea inclusiva HSA

    Ad Albenga (Savona) con il Centro Subacqueo Idea Blu, sabato 29 e domenica 30 giugno, alle ore 9:00 parte la 16a Grande Festa della subacquea inclusiva HSA, aperta a tutti, con prove gratuite di subacquea, snorkeling e nuoto. L’evento rientra nell’iniziativa “Subacquea Zero Barriere HSA”. Con gioia e leggerezza i partecipanti fanno esperienza della attività subacquee e acquatiche e possono acquisire nuove abilità in un contesto lontano da qualsiasi forma di competizione, caratteristiche queste distintive degli eventi HSA.
  • VARAZZE

    Il progetto “#SicurezzaVera” si estende a Varazze

    Dopo Savona e Alassio, si estende a Varazze il progetto #SicurezzaVera, ideato dal Gruppo imprenditrici di Fipe Confcommercio, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, in sinergia con la Polizia di Stato, con la quale nel 2021 è stato siglato un protocollo d’intesa che prevedeva il lancio del progetto in via sperimentale in 20 città.
  • Fotografia

    Fotografia subacquea. Al via l’edizione 2024 di MyShot underwater, concorso fotografico per sub

    Aperte fino al 31 ottobre le iscrizioni a «MyShot underwater photo contest 2024», concorso dedicato agli appassionati di fotografia subacquea organizzato dal 2005 da Zero Pixel. «La subacquea trasforma il mare in una tela di emozioni intense e storie non raccontate, che solo gli occhi di un fotografo possono realmente catturare e condividere. Con MyShot apriamo questo mondo affascinante a tutti, specialmente a coloro che non hanno ancora scoperto la bellezza dei fondali marini», dice Marco Daturi.

SAVONA

SAVONA

Estate a Savona: a luglio  Savona Downtown Music Festival

L’edizione 2024 del Savona Downtown Music Festival nei 4 giovedì di luglio accende le strade del centro cittadino con musica, shopping serale, street food e tante altre iniziative. Sul maxipalco in Piazza Sisto IV alle ore 22,15 i concerti di Fabrizio Moro, Eugenio In Via Di Gioia, Neri Marcorè e una serata omaggio curata da Danila Satragno e dedicata a Fabrizio De André. Dalle 18 aperitivi, street food, iniziative nelle vie del centro. Musei aperti fino alle 23,30.

SAVONA

Savona Down Town 2024 avrà le attività di Piazza Mameli

Una novità assoluta nelle tante edizioni dei giovedì di luglio a Savona: Piazza Mameli entra nell’offerta di intrattenimento delle vie cittadine. “Era da tempo in animo tra alcuni di noi di riportare la città a vivere Piazza Mameli. L’occasione di Down Town Music Festival era senza dubbio la migliore per far riscoprire ai savonesi la Piazza della campana come spazio di svago” dicono gli operatori

Economia e Lavoro

Imprese manager al lavoro
ECONOMIA e LAVORO

Lavoro e pari opportunità, crescono le aziende che hanno conseguito la certificazione di genere

Esattamente un anno fa nasceva in Liguria il protocollo d’intesa per l’istituzione di un tavolo permanente regionale sulla certificazione di genere nelle imprese con almeno 50 dipendenti. Lo strumento ha portato benefici che emergono dai numeri. In Liguria nel 2022 le certificazioni per la parità di genere erano 14, oggi sono 284. La nostra regione oggi è all’11° posto in Italia.
Pubblicità


il taccuino blu - Rubrica e spazio editoriale a cura di Fabrizio Pinna (effe)

Genova di ferro e aria

note musicali
Musica

Musica: venerdì a Genova il 105 Summer Festival 2024

105 Summer Festival 2024, concerto organizzato in collaborazione con Regione Liguria e il Comune di Genova che si terrà in piazza della Vittoria domani venerdì 28 giugno, a ingresso gratuito. Ad animare la serata il rapper Emis Killa, Alfa, Angelina Mango, Berna, Bnkr44, Capo Plaza, Cioffi, Clara, Coma_Cose, Cristiano Malgioglio, Enula, Ermal Meta, Fedez, Icy Subzero, Il Tre, Irama, Kaput, Michele Bravi, Mondomarcio, Negramaro, Rhove, Rosa Chemical, Santi Francesi, Sina, The Ramona Flowers, Wax.

  • il taccuino blu — effe

    “Louise Bourgeois. L’inconscio della memoria”. Mostra alla Galleria Borghese

    Louise Bourgeois. L’inconscio della memoria è la prima mostra dedicata a un’artista contemporanea donna alla Galleria Borghese, e la prima esposizione romana dell’artista franco-americana tra le più influenti del secolo scorso. La prima mostra romana, realizzata in collaborazione con The Easton Foundation e l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, dedicata alla pratica scultorea dell’artista franco-americana, in cui una selezione attenta di opere entra in profonda conversazione con la collezione della Galleria.
Pubblicità

NATURA, AMBIENTE E ANIMALI

“Goccia a Goccia”, focus della CCIAA Riviere di Liguria sul progetto europeo per ottimizzare le risorse idriche delle imprese agroalimentari

Con il progetto Interreg “Goccia a Goccia” cofinanziato dall’Unione Europea, la Camera di Commercio Riviere di Liguria, assieme ai soggetti che compongono il partenariato Francia-Italia, partecipa al programma di ottimizzazione e salvaguardia delle risorse idriche e assume un ruolo di riferimento per l’economia e lo sviluppo del sistema produttivo del territorio. L’iniziativa transfrontaliera riguarda le problematiche del consumo idrico nel settore agroalimentare, con una particolare attenzione alla ricerca di soluzioni innovative per migliorare le performance delle

Cia Savona, con l’impianto fotovoltaico abbattimento di 6.0069 tonnellate di CO2

CIA Savona nel segno della riconversione green e della transizione ecologica: la sede provinciale di Albenga della Confederazione Italiana Agricoltori sta utilizzando energia elettrica pulita al 100%, questo grazie all’auto-produzione-consumo possibile con l’attivazione del nuovo impianto fotovoltaico. Cia Savona ha, infatti, reso operativo l’infrastruttura energetica per la produzione di energia da fonti rinnovabili, con pannelli fotovoltaici per una potenza complessiva di picco pari a 30 Kw. I pannelli sono stati attivati a giugno 2023.

Loano non solo mare, il 27 giugno escursione sul Monte Argentea

Nuovo appuntamento con “Loano non solo mare”, il programma curato dalla sezione loanese del Cai con il patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano. Il prossimo 27 giugno è in programma un’escursione sul Monte Argentea, lungo una panoramica e facile cresta montuosa parallela alla costa fra Varazze ed Arenzano: una classica escursione che con tranquilli saliscendi percorre uno dei tratti più spettacolari dell’Alta Via dei Monti Liguri.

Alassio, presentazione della Comunità Energetica Rinnovabile Adelasia Green&Blue

Lunedì 24 giugno ad Alassio si svolgerà un incontro significativo dedicato alla sostenibilità. “Si tratta di un importante passo avanti – dichiara il Consigliere comunale di Alassio con incarico alla Transizione ecologica Martino Schivo – nel processo partito a inizio 2024 e finalizzato alla costituzione di una ‘Comunità Energetica Rinnovabile – CER’, che ha visto e vedrà la partecipazione attiva dei Comuni di Alassio, Casanova Lerrone, Castelbianco, Garlenda, Laigueglia, Nasino, Onzo, Ortovero, Ranzo, Stellanello, Testico, Vendone e Villanova