Il turismo ligure punta sui meeting di medio e alto livello e a crescere nel proprio ruolo di riferimento di assoluto spicco nel sistema congressuale italiano. Giovedì 5 e venerdì 6 novembre, insieme con l’assessorato al Turismo della Regione Liguria e l’Agenzia di Promozione Turistica, il Consorzio Meet in Liguria, guidato dal presidente Riccardo Esposto, sarà sotto i riflettori della BTC – Borsa del Turismo Congressuale alla Fiera di Roma. Frattanto, la stessa BTC ha reso noto che Palazzo Ducale di Genova – Fondazione per la cultura con il progetto “Viaggiatori di sguardo” – Installazione “Palazzi in mostra” ha vinto la prima edizione del BTC Innovation Award. Un progetto pensato per valorizzare e far conoscere ai congressisti i luoghi e i percorsi più suggestivi nella città sfruttando le nuove tecnologie.

Alla Borsa del Turismo Congressuale, Meet In Liguria si presenta a una platea di 700 buyers di cui 400 italiani e 300 stranieri. “Un appuntamento molto importante per la Liguria che nel 2005, prima regione italiana, ha creato il consorzio Meet in Liguria, una realtà che raccoglie il 100% dell’offerta congressuale e incentive, con la partecipazione di sette consorzi (Sanremo Promotion, Ponente Congressi, Cotone Congressi Genova, Convention Bureau Genova, Palazzo Ducale Spa, Portofino Coast, Golfo dei Poeti) e 174 strutture congressuali. Un network di operatori che insieme alla Regione Liguria hanno dato vita a un modello di co-marketing cofinanziato al 50% con 500 mila euro. Spiega Margherita Bozzano, assessore al Turismo della Regione Liguria: “Crediamo fortemente nella valorizzazione di questi segmenti del turismo e siamo molto soddisfatti dell’attività svolta dal consorzio”; “Presentarsi alla Borsa del Turismo Congressuale della Fiera di Roma compatti, sotto un unico marchio-ombrello di Meet In Liguria – aggiunge la Bozzano- è una scelta vincente per una regione come la nostra che ha fatto del co-marketing un esempio anche per altre regioni”. Il Consorzio Meet in Liguria, negli anni scorsi, ha ricevuto il primo premio del concorso “Italia for Excellence”.