Ascom e Federalberghi Varazze: il Comune sostenga l'informazione turistica

di Marilena Ratto e Andrea Bruzzone – In una riunione del 28 dicembre scorso, con il Sindaco e gran parte della Giunta del Comune di Varazze, è emersa l’intenzione di sfruttare meglio le sale ai piani superiori di Palazzo Beato Jacopo, che ospitano anche gli Uffici dell’Associazione Albergatori. L’esecutivo della Città intende dare spazio a mostre e rassegne di maggiore importanza, ma al momento non si è ipotizzato nessun spostamento della sede dell’Assoalberghi. Anzi: riguardo all’Ufficio Accoglienza Turistica (Iat) si è parlato di un potenziamento con dotazioni tecnologiche esterne e un’insegna finalmente visibile dalla Via Aurelia, progetto sul quale concordiamo pienamente.

Ma, quasi a sorpresa, a margine della stessa riunione, apprendiamo con stupore le esternazioni di segno diverso del vicesindaco e albergatore Andrea Valle, peraltro assente all’incontro citato. A fronte di ciò le Associazioni di Categoria di Varazze tengono a ribadire come l’Ufficio Informazioni Turistiche di Palazzo, proprio grazie alla sinergia tra Associazione Albergatori e Ufficio Provinciale del Turismo, risulta il più funzionale del territorio, con un orario quotidiano e giornate d’apertura molto più ampie di qualsiasi altro in zona. Una linea, tra l’altro, confermata dalla nuova presidenza dell’Amministrazione provinciale, che ha manifestato il preciso indirizzo di potenziare gli Uffici Turistici Comunali del nostro territorio.

E, ancora, riteniamo come in un comune che punta all’ospitalità, com’è Varazze, la buona funzionalità dell’Ufficio Turistico Comunale sia di vitale importanza per l’intera economia dell’intero comprensorio. Viceversa, interrompere questa collaborazione, per Albergatori e Commercianti della Città, significherebbe un grave danno per l’accoglienza complessiva della Città, e per tutta l’economia su cui essa si basa, che in questi momenti di vacche magre sicuramente nessuno può desiderare e neppure invocare.

Diversamente, ipotizzare come sede dell’Ufficio Turistico il minuscolo ex Ufficio Marittimo a lato del Kursal Margherita, riteniamo sia assolutamente sminuente dell’importanza di ogni attività di promozione della Città. Non siamo più negli Anni Sessanta. I moderni Uffici Accoglienza, secondo noi, debbono essere dotati di tutte le tecnologie all’avanguardia, con WiFi, internet, filmati, ampi spazi espositivi, e personale preparato professionalmente. Tutti elementi che si possono potenziare soltanto in una sede adeguata come quella di Palazzo Beato Jacopo.

Ci chiediamo come sia possibile che il vicesindaco Valle sia in disaccordo contemporaneamente con il Sindaco Delfino e con il Presidente Vaccarezza. A ciò c’è da aggiungere che la teoria di affittare beni pubblici ad attività commerciali private, così come formulata, risulta piuttosto bizzarra, visto che con questa logica, oltretutto, si metterebbero a rischio le attività di molte associazioni di volontariato che riteniamo preziose per tutto la Città.

Associazione Albergatori e Ascom-Confcommercio ritengono altresì che il bilancio comunale, pur di difficile gestione, non sia a livelli di disperazione tali, al punto di fare cassa a detrimento dei servizi essenziali prestati ai cittadini e agli ospiti.

Ricordiamo, infine, che l’Associazione Albergatori occupa solo una piccola parte dello stabile in questione, e che le due sale-mostre sono attualmente già gestite completamente dal Comune, così come l’Ente Pubblico decide autonomamente su iniziative e mostre. L’Assoalberghi garantisce esclusivamente pulizia, riscaldamento, apertura e guardianaggio del Palazzo come da convenzione, con un impegno finanziario notevole e che ben volentieri sosteniamo nell’ottica di rendere un irrinunciabile servizio pubblico.

A questo punto auspichiamo che sugli indirizzi della giunta cittadina torni una opportuna armonia e una univocità di indirizzi, specialmente su argomenti così importanti per il sostegno e lo sviluppo economico della Città.

* Marilena Ratto – Presidente Ascom-Confcommercio Varazze; ** Andrea Bruzzone – Presidente Federalberghi Varazze