Turismo e ambiente: a Varazze dibattito aperto su alberghi “ecologici” e differenziata

di Marilena Ratto e Andrea Bruzzone – Per il prossimo 27 gennaio l’Associazione Albergatori è stata convocata dal Comune di Varazze per discutere sulla certificazione ambientale degli alberghi cittadini. Si tratta della “Green key”, ossia di realizzare alberghi “ecologici”, in grado di puntare soprattutto a tour operator stranieri, e quindi a una clientela europea. Una iniziativa che consideriamo assolutamente apprezzabile e interessante, anche perché alla riunione è stata annunciata anche la presenza di una rappresentanza del Rina, noto Ente di certificazioni, e pure esponenti della Fee che ogni anno assegna la Bandiera Blu.

Noi anticipiamo che, per quanto concerne l’impegno diretto degli albergatori della città, come già noto ci sono oggettive difficoltà per i gestori ad aderire, visto il periodo di grave crisi e gli obblighi burocratici che già appesantiscono molto il nostro lavoro. E quindi, saremo impegnati a riflettere approfonditamente con i nostri Associati riguardo al dettato della certificazione “Green Key”.

Ma il nostro impegno non intende venire meno neppure in questo frangente. Al momento siamo in grado di garantire una fattiva collaborazione sulla raccolta differenziata all’interno delle nostre aziende. Una disponibilità che pensiamo sia altrettanto importante per l’immagine ambientale della città. Non per questo intendiamo ignorare l’importanza di far ottenere alla nostra città la Bandiera Blu d’Europa anche per il 2010. Per questo chiederemo al più presto un incontro con l’assessore competente per aggiornamenti e collaborazioni riguardo a questa certificazione ambientale, offrendo ancora una volta la nostra collaborazione.

* Marilena Ratto – Presidente Ascom-Confcommercio Varazze; ** Andrea Bruzzone – Presidente Federalberghi Varazze