Aurelia isola pedonale: una boccata d’ossigeno per Varazze

di Marilena Ratto e Andrea Bruzzone – Abbiamo accolto con grande favore la decisione del Comune di Varazze di chiudere al traffico veicolare gran parte della via Aurelia che attraversa la città, inizialmente nelle ore serali della prossima estate. Siamo favorevoli all’avvio di questo importante progetto, principalmente perché viene finalmente riconosciuta la valenza turistica e sociale dei dehors dei locali (negozi e pubblici esercizi) che si affacciano sulla litoranea, per potenziare i quali ci battiamo ormai da tempo, spesso inascoltati, affinché siano salvati e opportunamente valorizzati in senso strategico per l’intera economia cittadina dell’accoglienza. Una decisione, quella del Comune, che per noi rappresenta un primo, importante passo in avanti nell’ascoltare i suggerimenti che arrivano dalle Categorie Economiche locali.

Con spirito collaborativo e positivo, dobbiamo tuttavia ricordare agli Amministratori Comunali che è necessario al più presto organizzare un incontro con l’Ente gestore della strada statale (Anas / Provincia di Savona) al fine di raggiungere contestualmente l’obiettivo di offrire un assetto all’intera viabilità cittadina. Ci riferiamo alla necessaria istituzione di sensi unici a rotazione tra la zona del campo sportivo, quella di ponte Teiro e sull’Aurelia, prevedendo altresì un declassamento di parte della litoranea a strada comunale. Ciò nella visione di rendere più agevole la viabilità veicolare, oltre che offrire una boccata d’ossigeno pedonale che ora manca. L’ipotesi che abbiamo più volte avanzato, è di creare una sorta di sistema viario-veicolare ad anelli concentrici, in grado di garantire gli opportuni collegamenti in tutti i punti della città.

E, in questo modo, offrire gli opportuni accorgimenti anche per la sistemazione del mercato del sabato, ora sacrificato in due tronconi sull’asse di viale Nazioni Unite, il quale potrà trovare spazio sull’Aurelia tra ponte Teiro e il bar Onda Azzurra, senza occupare spazi nei giardini pubblici.

* Marilena Ratto – Presidente Ascom-Confcommercio Varazze; ** Andrea Bruzzone – Presidente Federalberghi Varazze