Ascom e Albergatori di Varazze sostengono lo stato di agitazione degli Ambulanti

di Marilena Ratto e Andrea Bruzzone – Ascom-Confcommercio e Albergatori di Varazze, assieme agli Ambulanti, sono favorevoli al trasferimento del mercato del sabato sull’Aurelia di ponente, tra ponte Teiro e l’Onda Azzurra, o in alternativa sulla passeggiata a mare sempre a ponente. Ogni altra ipotesi appare fantasiosa e irrealistica, oltre che potenzialmente dannosa. All’Amministrazione Comunale ricordiamo come la nostra ipotesi sia stata recepita abbondantemente dal programma elettorale della Giunta Delfino, sulla scorta di un preciso piano di chiusura al traffico veicolare del tratto di litoranea indicato, con deviazione delle auto sull’Aurelia bis (via Nocelli) in grado di rispondere a ogni esigenza viaria.

Questo è il quadro – e non ce ne sono altri – nel quale si è mosso il nostro progetto-proposta di sistemazione definitiva delle bancarelle del sabato. Con l’obiettivo di dare un assetto preciso al mercato di Varazze, e pure di offrire la possibilità di estendere gli spazi dei dehors per negozi e pubblici esercizi tra ponte Teiro e Onda Azzurra, in un’unica isola pedonale centrale che, soprattutto in estate, fornirebbe un’immagine più moderna e ospitale alla città. E, ancora, ci corre l’obbligo di ricordare soltanto che se sulla litoranea di ponente, passeggiata compresa, possono trovare posto mercatini occasionali di ogni tipo, e scorrazzano pure indisturbati i venditori abusivi, non vediamo come debbano essere escluse soltanto le bancarelle regolari del sabato.

Inoltre, alla luce delle esigenze contingenti, ossia per i lavori pubblici urgenti in centro, non appena appreso il cronoprogramma delle opere, Ascom e Albergatori hanno aggiunto di essere disponibili a sperimentare già dall’estate 2010, il trasferimento provvisorio del mercato sulla passeggiata a mare di ponente, ossia a ridosso della via Aurelia. In un modo o nell’altro, si lascerebbero liberi i parcheggi in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa (zona Palasport), mentre il flusso del traffico veicolare sarebbe garantito dall’Aurelia bis, carreggiata che comprende anche utili posti-auto laterali.

Consideriamo così fantasiosa ogni altra strategia di assetto, sia in vista della sospensione dei lavori pubblici nell’estate, sia soprattutto in previsione della ripresa autunnale, quando il cantiere stradale tornerà ad essere invasivo soprattutto all’altezza dell’ex ponte ferroviario, e nelle vie Piave e Montegrappa.

Ascom e Albergatori di Varazze, sostengono sin d’ora e con decisione lo stato di agitazione degli Ambulanti che si oppongono al nuovo e inspiegabile irrigidimento della Civica Amministrazione che negli ultimi incontri ha manifestato l’intenzione di modificare profondamente l’assetto del mercato.

* Marilena Ratto – Presidente Ascom-Confcommercio Varazze; ** Andrea Bruzzone – Presidente Federalberghi Varazze