L’Italia dei Dritti, il movimento per la legalità, la trasparenza e la giustizia presieduto da Antonello De Pierro, prende posizione nella vicenda del Ddl sul lavoro che di recente il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, ha deciso di rinviare alla Camera. In una nota, il Quirinale ha spiegato che tale decisione è dovuta “all’estrema eterogeneità della legge e in particolare alla complessità e problematicità di alcune disposizioni – con specifico riguardo agli articoli 31 e 20 – che disciplinano temi, attinenti alla tutela del lavoro, di indubbia delicatezza sul piano sociale”.

Antonella Sassone, viceresponsabile per il Lavoro e l’Occupazione del movimento sottolinea: “I temi trattati dagli articoli 31, commi da 1 a 9, disciplinano il nuovo arbitrato nelle controversie di lavoro, e l’articolo 20, limita la responsabilità per le infezioni da amianto subite dal personale che presta la sua opera sul naviglio di Stato. Chiedere ai lavoratori – prosegue la Sassone -, al momento dell’assunzione, di optare per l’arbitrato obbligatorio significa sottoporre un cittadino, peraltro in un momento di recessione economica profonda, di fronte alla scelta tra l’avere un posto di lavoro senza la possibilità di adire un giudice in caso di controversie e non avere affatto un posto di lavoro. Com’è facilmente intuibile i lavoratori che ne faranno una questione di principio saranno pochi, così vanificandosi la ratio che sta alla base della legislazione giuslavoristica che ha come obiettivo quello di colmare lo squilibrio contrattuale tra lavoratori e datori di lavori, i quali rappresentano ovviamente la parte contrattuale più forte”.

Entrando nello specifico del provvedimento, il cosiddetto “Collegato lavoro” approvato il 3 marzo 2010 dal Parlamento e che Napolitano ha deciso di non firmare, l’esponente dell’Italia dei Diritti fa notare: “Ci sono spunti di approfondimento che meritano una riflessione storicamente orientata: ripensare il ruolo del sindacato e della contrattazione collettiva, così come il modello conflittuale che vede nello scontro sociale l’unico strumento di tutela dei lavoratori. Se la sola Cgil resiste al di fuori delle logiche governative significa che quantomeno gli altri sindacati hanno di fatto modificato il ruolo e il significato dell’attività sindacale. Qual è il fine di un sindacato che stringe accordi con il governo a scapito dei lavoratori? E che valore possono avere i diversi accordi e contratti collettivi nazionali che scaturiscono da questo accordo anomalo e viziato? I soli rilievi del Colle – osserva in conclusione la Sassone – non saranno sufficienti a dotare il Paese di una riforma del lavoro giusta se per primi i sindacati non ripenseranno al loro ruolo con profonda onestà”.